Una tradizione lunga un secolo
Ci occupiamo con la massima cura dei nostri vigneti storici. Uno risale agli Anni Venti del secolo scorso. L’altro è stato impiantato negli Anni Sessanta. È la stessa cura e dedizione che riserviamo a tutti i nostri vigneti. Per assicurargli una vita longeva: perché le vigne vecchie danno un vino migliore.
uve sane, vino sano
Uve sane, vino sano
Noi di Le Due Torri siamo vignaioli con i piedi per terra con una chiara filosofia di vinificazione. Pratichiamo e onoriamo la tradizione vitivinicola friulana, coniugandola con la voglia di sperimentare, spinti dalla continua ricerca di metodi innovativi ed esemplari di migliore qualità nel più ampio contesto dell’enologia internazionale. I nostri vini esprimono la tradizione enologica friulana, reinterpretata con un tocco unico e personale grazie al meticoloso lavoro svolto in vigna e alla ricerca delle ultime tecniche in questo campo.
Siamo vignaioli di poche parole ma abbiamo le idee chiare: crediamo fortemente che la ricerca e la tecnologia enologica consentano ai nostri vini di esprimere tutto il loro potenziale. Limitiamo al minimo l’uso di additivi e materie esogene, per vini più sani e ancor più fedeli alle loro caratteristiche intrinseche.
Vieni ad assaporare il risultato del nostro appassionato impegno. 18 ettari di vigneto nei Colli friulani. Siamo un’azienda di nicchia focalizzata sull’artigianato enologico che lavora sodo per l’eccellenza.
vignaiolo per
Vignaiolo per passione
Dopo dieci anni passati in mare come direttore di macchina e subsea engineer, Ermanno ha deciso di rimettersi in gioco, entrando a far parte degli imprenditori del vino: nel rispetto della storia d’un mondo che lo ha sempre affascinato, ma senza la paura di cambiare e di sperimentare il nuovo. Al cuore del progetto, due princìpi chiari e forti: rispecchiare la modernità, rifacendosi alla tradizione; essere internazionali, ma con solide radici nel territorio.
La storia dei vini de Le Due Torri, dalla selezione delle uve raccolte accuratamente a mano all’affinamento in acciaio o in legno; e la storia di Ermanno, che ha scelto di abbandonare il mare per i filari in terra friulana, ma con gli occhi ancora bene aperti sul mondo, oltre i confini delle tradizioni.
100% Raccolta manuale
Tutte le nostre uve vengono raccolte rigorosamente a mano
Vigneto storico
1926 è l'anno d'impianto del nostro vigneto più vecchio
Affinamento in legno
Per l'affinamento in botte utilizziamo ben 6 tipologie di legno differenti
Vitis vinifera
7 sono le varietà autoctone di vinis vinifera presenti nei nostri vigneti
Appassimento naturale
3 sono i mesi che le nostre uve trascorrono in fruttaio ad appassire prima della pigiatura
Affinamento in bottiglia
4 sono i diversi tipi di chiusure che utilizziamo nelle bottiglie per garantire a ciascun vino la miglior evoluzione possibile
Inviaci i tuoi dati per restare in contatto con noi!
Iscrivendoti alla nostra Newsletter, avrai accesso ad esclusive promozioni in anteprima e potrai restare aggiornato su tutte le nostre ultime novità.
CAMPAGNA FINANZIATA AI SENSI DEL REG. UE N. 1308/2013
Le caneve di Maniero società semplice agricola
Via Pontebbana, 15Tel. +390432759150
I nostri vini
Bevete le due torri responsabilmente